
Le origini della chiesa risalgono al XIII secolo, e seppure oggetto di molti interventi, nei secoli, mostra ancora caratteri romanici.

La facciata ha forme semplici, con un portale ricassato e, sopra questo, una bifora, realizzata come opera di ripristino.
Il campanile è moderno.

All'interno, è costituita da una sola navata con copertura a capriate lignee, mentre la parte terminale è più ampia e ha schema basilicale.

All'interno ci sono varie opere, ma quella che mi colpisce di più è una "Madonna col Bambino", statua lignea policroma attribuita a Francesco di Valdambrino.

Nessun commento:
Posta un commento